Tutto nasce nel 2003, da un gruppo di amici uniti da una stessa passione: il ciclismo.
Dopo la Maratona delle Dolomiti, quell’entusiasmo diventò un sogno condiviso: dare vita a una grande avventura su due ruote. Così nacque la Granfondo del Mediterraneo, primo passo di un viaggio che ancora oggi continua, più forte che mai.
Da allora abbiamo percorso migliaia di chilometri, scalato montagne, attraversato isole e costruito una vera famiglia di ciclisti.
Il GS Mediterraneo è cresciuto fino a contare oltre cento atleti, conquistando risultati prestigiosi — dal Grand Tour Sicilia alla Coppa Sicilia Granfondo a squadre, fino a titoli provinciali e numerosi piazzamenti in gare su strada, MTB, cronometro e ciclocross.
Ma il traguardo più bello non si misura con un cronometro: è quello di aver fatto scoprire il fascino del ciclismo siciliano a centinaia di sportivi, portando i nostri colori su palcoscenici internazionali come la Parigi-Roubaix, il Giro delle Fiandre, la 9 Colli, l’Eroica, la Fausto Coppi, la Maratona delle Dolomiti, la Marmotte, la Sportful Dolomiti Race e la GF Campagnolo Roma.
Il 2016 segna un nuovo inizio con la Randonnée Palermo, la prima della provincia: 200 km di pura emozione che in pochi anni hanno attirato oltre seicento ciclisti da tutta Italia. Dal 2017 la nostra attività si è ampliata con nuovi percorsi da 100 e 300 km, l’apertura a MTB ed E-Bike, i Trofei di Ciclocross della Favorita, il ritorno alle grandi emozioni con il Giro della Sicilia, evento internazionale che racconta il lato più autentico e spettacolare della nostra isola e la nuova organizzazione della Sicilia No Stop.
Oggi come allora, pedaliamo mossi dalla stessa passione: vivere il ciclismo come libertà, scoperta e condivisione.